iqna

IQNA

Tehran-Iqna- La debolezza dei paesi che rivendicano i diritti umani è un prodotto della democrazia liberale e dei sistemi di pensiero che da essa dipendono, ha affermato il capo dell'Organizzazione per la cultura e le relazioni islamiche (ICRO)
Notizie ID: 3491584    Data di pubblicazione : 2025/04/28

Tehran-Iqna- La Biblioteca Nazionale della Tunisia ha inaugurato una mostra che ripercorre l'influenza del Sacro Corano in Europa
Notizie ID: 3491325    Data di pubblicazione : 2025/02/16

Tehran-Iqna- La città santa di Qom ha ospitato domenica un seminario incentrato sul ruolo delle donne nella Rivoluzione islamica e nella creazione di una nuova civiltà islamica
Notizie ID: 3491303    Data di pubblicazione : 2025/02/11

Tehran-Iqna- Un filosofo egiziano afferma che l’occidente ha tratto beneficio dalla filosofia islamica per liberarsi dal medioevo
Notizie ID: 3491005    Data di pubblicazione : 2024/11/23

Tehran-Iqna- La città di Samarra, nel governatorato di Salah al-Din, nell'Iraq centrale, sta per essere nominata capitale della civiltà islamica in Iraq
Notizie ID: 3490971    Data di pubblicazione : 2024/11/14

Iqna - L’Iran ha celebrato il 23 agosto la giornata nazionale di Avicenna, il famoso filosofo e medico persiano. Ibn Sīnā noto come Avicenna (980-1037) era un medico persiano ed è considerato il filosofo e scienziato più famoso e influente del mondo islamico medievale
Notizie ID: 3490693    Data di pubblicazione : 2024/08/27

Tehran-Iqna- Il vicepresidente turco, Judet Yilmaz, ha consegnato il premio del “Istituto del pensiero islamico 2024” al pensatore marocchino Taha Abdel Rahman, nel corso di una conferenza organizzata all'Università Gazi di Ankara
Notizie ID: 3490592    Data di pubblicazione : 2024/07/27

Tehran-Iqna- Oggi solo l’Islam offre un’alternativa alla civiltà dominante dell’occidente, ha affermato il presidente dell’Università Internazionale Al-Mustafa
Notizie ID: 3490305    Data di pubblicazione : 2024/05/18

Tehran-Iqna- Il segretario generale del Forum Mondiale per la Prossimità delle Scuole di Pensiero Islamiche (WFPIST) ha sottolineato la necessità di prestare maggiore attenzione alle interpretazioni sociali del Corano in modo da agevolare il percorso verso la realizzazione di una nuova civiltà islamica
Notizie ID: 3488718    Data di pubblicazione : 2023/03/02

Iqna - I musulmani, ispirati dagli elementi originali dell’Islam e sfruttando il patrimonio delle civiltà precedenti: Grecia, Egitto, Roma, Iran, India, Tigri ed Eufrate, Cina, ecc., hanno formato i primi pilastri della civiltà islamica e nelle epoche successive l’hanno espansa e completata in modo talmente serio da divenire la guida intellettuale delle nazioni per quasi otto secoli
Notizie ID: 3487182    Data di pubblicazione : 2022/01/26